Percorrendo le aree pedonali del centro storico di Palermo e le piste ciclabili che lo collegano con la periferia, scoprirai come la città sta cambiando 'dentro e fuori', guarendo dalle ferite inferte dalle violenze mafiose che hanno raggiunto il suo culmine con le stragi del 1992.
Questo tour è un omaggio alla memoria di eroi come i pubblici ministeri Falcone e Borsellino, i cui omicidi hanno spinto il popolo siciliano a reagire contro la mafia e hanno ispirato l'azione collettiva di un'intera generazione di attivisti antimafia. I giovani di oggi sono ancora impegnati nel miglioramento della società e nel cambiamento, facendo volontariato in movimenti dal basso come Libera e Addiopizzo.
Durante il tour percorrerete i vicoli di Palermo, le banchine del porto e tra le periferie della città, ben collegate al centro tramite piste ciclabili. Scopri di più sull'importanza di Falcone e Borsellino e sul movimento antimafia 'Addiopizzo' e la sua campagna di consumismo etico a sostegno di chi rifiuta il pizzo. Fermati lungo il percorso per gustare un gelato artigianale e pluripremiato.