
Visite guidate e biglietti per Palazzo Pitti a Firenze

Acquista il biglietto per Palazzo Pitti, uno dei poli museali più ampi di Firenze, e accedi ai quattro diversi musei situati all'interno di ...
24 ore

Accedi al Giardino di Boboli con questo biglietto, con cui potrai visitare anche il Museo delle Porcellane e il Giardino Bardini. Completa l...
24 ore

Questa affascinante camminata ti condurrà lungo un tragitto dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco: più di un chilometro con la magg...
2 ore

Partecipa a una visita guidata della Galleria Palatina e degli Appartamenti Reali per ammirare la collezione d'arte privata della famiglia M...
2 ore

Visita l'ultima residenza della famiglia Medici a Firenze in un piccolo tour di gruppo guidato da una guida professionista. Salta la coda co...
1 ora 30 minuti

Firenze è eccezionalmente ricca di musei e monumenti da non perdere assolutamente, ma visitarli tutti richiede tempo e un'attenta pianificaz...
120 ore

Esplora la città con un gioco e partecipa a un tour a piedi di Firenze, seguendo gli indizi per scoprire luoghi e storie locali fantastici.I...
2 ore

Goditi tutta la magnificenza dell'arte e dell'architettura di Firenze mentre conosci la crescita e lo sviluppo della città durante il Rinasc...
Flessibile

Visita Palazzo Pitti, l'ultima residenza della famiglia Medici, con una guida privata. Il palazzo custodisce dipinti, statue antiche, arredi...
1 ora 30 minuti
Potrebbero interessarti anche
Un po' di storia
Palazzo Pitti a Firenze è oggi uno dei musei più grandi in Italia e una delle tappe preferite dai visitatori della città. Il palazzo fu costruito dal ricco banchiere fiorentino Luca Pitti, e la sua costruzione risale al 1458. La fama di questo edificio iniziò quando la potente famiglia de' Medici, una delle famiglie più importanti del Granducato di Toscana e fra i principali mecenati di Firenze, iniziò a utilizzarlo quale residenza per gli ospiti e, in seguito, per collocarvi parti delle loro sempre più ingenti collezioni di oggetti preziosi, dipinti e opere d'arte.
Palazzo Pitti è oggi sede di molti musei, ognuno dei quali occupa i diversi piani e corridoi dell'edificio. I visitatori avranno la possibilità di visitare la Galleria Palatina, la Galleria d'Arte Moderna, la Galleria del Costume, il Museo degli Argenti (in cui ancora oggi è conservata buona parte dei tesori della famiglia de' Medici, il Museo delle Porcellane. Al Palazzo, infine, è collegato il celebre Giardino dei Boboli.