Al tempo dei romani Pompei era una città ricca e molto popolata, con numerosi edifici pubblici e privati. Un giorno d'estate del 79 dC, tutta Pompei e i suoi circa 20.000 abitanti sono rimasti vittima di una violenta esplosione del Vesuvio. La lava incandescente ha avvolto ogni cosa, travolgendo le case e gli abitanti in fuga.
Dopo circa 2000 anni, hai l'occasione di scoprire la vita quotidiana della città e della popolazione prima della distruzione. In una passeggiata di due ore una guida esperta ti illustrerà i luoghi più suggestivi della città quali il Foro, le Terme, la Casa dei Vettii con i suoi bellissimi affreschi e i lupanari. Un luogo imperdibile per chiunque visiti la Campania!
Dopo il tour, tornerai a Napoli in hotel alle 13:30.