Porta Nuova è uno dei più grandi progetti di riqualificazione in Europa. Attraverso il rinnovamento di tre quartieri, Garibaldi, Varesina e Isola, l'area si estende per oltre 290.000 mq, unendo l'identità culturale locale con una visione europea. Parchi, piazze, ponti e sentieri che garantiscono connessione tra le tre sezioni e creano lo scenario ideale per passeggiate rilassanti.
Inizieremo questo tour imparando la storia dei primi grattacieli di Milano, in Piazza della Repubblica. L'area della Stazione Centrale, con il Grattacielo Pirelli e la Torre Galfa. Da qui visiteremo la stazione di Porta Nuova. La Torre Diamante con i Diamantini, elementi più piccoli connessi all'edificio principale, la Torre Solaria, il quartiere Isola con il nuovo Palazzo della Regione, la Fondazione Catella, il Bosco Verticale e Piazza Gae Aulenti con il Grattacielo Unicredit. Continuerete lungo Corso Como, con una pausa al 10 Corso Como High Tech, terminando con Eataly, il popolare food store nell'ex Teatro Smeraldo.